News Dal Nazionale
- Startup innovative: i giovani investono al Nord, le donne al SudNegli ultimi anni le startup italiane hanno registrato un notevole sviluppo, con un raddoppio delle imprese giovanili e innovative che sono passate dalle 5.735 del 2016 alle 12.123 nel 2024 (+111%). I dati sono del Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere. Dati che collocano l’Italia al quarto posto in Europa per numero di startup e che […]
- Regione Sardegna – Legge di Stabilità Regionale 2025SCARICA IL COMUNICATO STAMPA L'articolo Regione Sardegna – Legge di Stabilità Regionale 2025 proviene da FederTerziario :: Confederazione di Associazioni Datoriali.
- Sospensione dei versamenti Iva, importante precedente in SiciliaUn provvedimento che protegge le imprese in difficoltà economica. È quello preso dalla Sezione civile del Tribunale di Trapani che, con provvedimento dell’11 marzo 2025, ha accolto un ricorso presentato dall’avvocato Antonio Giulio Alagna, presidente provinciale FederTerziario Trapani e delegato alle Relazioni industriali per la Sicilia. Tra le misure adottate dai giudici figurano il divieto […]
- ASSOCIAZIONE BOTTEGHE ROMANE ENTRA A FAR PARTE DI FEDERTERZIARIOL’Associazione Botteghe Romane, da sempre attiva nella tutela delle botteghe storiche e dei negozi di vicinato, ha aderito a Federterziario, l’associazione datoriale che promuove una cultura del lavoro sicuro e innovativo, attraverso strumenti e servizi finalizzati allo sviluppo e alla competitività delle imprese. Roma, “Siamo felici di essere entrati a far parte di Federterziario e […]
- Conclusa con successo per FederTerziario l’undicesima edizione della Fiera Internazionale Ho.Re.Ca. Expo Albania 2025Si è conclusa con successo per FederTerziario l’undicesima edizione della Fiera Internazionale Ho.Re.Ca. Expo Albania 2025, svoltasi dal 4 al 6 marzo scorso a Tirana. Un importante momento di aggiornamento e networking per le numerose imprese associate presenti, che hanno avuto la possibilità di confrontarsi con operatori del settore, stringere nuove collaborazioni e ampliare le […]
- Gare pubbliche e sanità digitale, sinergie per una innovazione sostenibileNicola Patrizi, presidente di FederTerziario, parteciperà alla round table dal titolo “Gare pubbliche e sanità digitale, sinergie per una innovazione sostenibile”, a cura di Task Force Italia e Dedalus. L’evento si inserisce all’interno della Giornata Nazionale Prevenzione, Salute e Welfare, organizzata da CEOforLIFE ClubHouse – Roma, e rappresenta un’importante occasione di confronto sul futuro della […]
- Federterziario a Tirana per Ho.Re.Ca. Expo Albania 2025FederTerziario approda per la prima volta a Tirana in occasione dell’undicesima edizione della Fiera internazionale Ho.Re.Ca. Expo Albania 2025, in programma dal 4 al 6 marzo presso il prestigioso Palazzo dei Congressi della capitale albanese.Un’opportunità di aggiornamento e networking per le imprese associate a FederTerziario, che potranno confrontarsi con operatori di settore, stringere nuove collaborazioni […]
- Carenza personale qualificato, la ricetta di FederTerziario: “Rifondare sistema di istruzione e formazione, via alla transizione delle competenze”Il contesto di riferimento emerge ormai quotidianamente nella cronaca nazionale: a fronte del numero più alto di occupati da quando esistono le serie storiche dell’Istat (62%), permane la carenza strutturale di manodopera e di competenze e le imprese faticano ad assumere il personale richiesto. In occasione della presenza al prestigioso appuntamento invernale “Forum in Masseria […]
- 28 Febbraio – I lavori di domani: sicurezza, competenze e dormazioneAnche FederTerziario, partner dell’evento, parteciperà, col presidente Nicola Patrizi, al Forum in Masseria in programma dal 28 febbraio al 1° marzo presso le Terme di Saturnia. Nel pomeriggio, a partire dalle 15, Patrizi prenderà parte al panel “I lavori di domani: sicurezza, competenze e formazione”, moderato da Bruno Vespa. Insieme a Patrizi, interverranno Marina Calderone, […]
- Turismo, FederTerziario: “Potenziare AI, digitalizzazione e green nel futuro delle MPMI”Il futuro del turismo passerà dalle sfide digitali e green che il mercato globale e le normative, ormai in maniera sempre più stringente, impongono alle micro, piccole e medie imprese, che da oltre 30 anni hanno in FederTerziario un riferimento nazionale. Concetti emersi in occasione dell’evento “Competenze e competitività: Nuove prospettive e linee di finanziamento […]